Campania più Verde

La Società Consortile “Campania più verde” è la società attuatrice del progetto Regionale di riqualificazione della Pineta di Castel Volturno, rientrante integralmente nell’area della Riserva naturale Foce Volturno – Costa di Licola, Lago Falcianoprogetto giunto al secondo anno.

Il progetto prevede un’opera di riqualificazione della Pineta e dell’adiacente area dunale, per una superficie complessiva di 140 ettari. Purtroppo, la pineta, per una superficie di 90 ettari, è quasi completamente disseccata, pertanto, essa è oggetto di tagli di abbattimento con immediata ripiantumazione di giovani piante autoctone. Il Pinus halepensis sostituirà il Pinus marittimo, in quanto, esso è più resistente alle avversità che hanno decimato la pineta esistente. Al suo fianco saranno piantumate anche latifoglie del genere Quercus, sempre con l’obiettivo di aumentare la resilienza del complesso boschivo. Il tutto nel rispetto delle prescrizioni del Piano di Gestione Forestale e della normativa vigente.

 

Il progetto, attuato da Campania più Verde, ha anche lo scopo di bonificare l’intera area dai rifiuti, risultanti da anni di abbandono e di degrado. Inoltre, la stessa società è impegnata anche nella realizzazione di attività di ingegneria naturalistica quali: staccionate, chiudende forestali, sentieri e pedane per l’attraversamento dell’area dunale. Inoltre, è impegnata nella costruzione di panchine, tavoli e bacheche con poster descrittivi della storia della pineta e della sua rinascita, il tutto realizzato per la maggior parte, con legno recuperato dalle opere di taglio.

Campania più verde
Campania più verde

Peschici

Accadia

Campania Più Verde

Masseria Giardino